
Mi chiamo Paola Cambielli e sono una copywriter che applica la gentilezza in tutto ciò che fa.
Anche nei testi che scrivo.
Forse perché sono nata il 13 novembre, nella Giornata Mondiale della Gentilezza?
Sarà il destino...
La genesi della passione per la scrittura
Quante volte ti è capitato di pensare che chi scrive per professione sia una persona che a scuola prendeva sempre voti altissimi nei temi?
Ecco, quella non sono io.
Mi è sempre piaciuto studiare (tanto) e sono sempre stata curiosa di imparare, conoscere, approfondire. Ma buttare giù i miei pensieri su un foglio non era proprio il mio forte. Anche se avevo un diario personale.
Quindi, cosa è successo dopo? Dobbiamo andare per gradi.
Ero molto brava con le lingue straniere. La mia prof di francese delle medie aveva consigliato ai miei genitori di farmi continuare su quella strada. E così è stato: liceo linguistico prima e lezioni di lingue e culture moderne all'università poi.
Quando sono partita per le esperienze all'estero in Francia e Spagna, capivo che ero a mio agio nell'esprimermi per farmi capire e andare incontro agli altri per aiutarli.
Mi piaceva comunicare.
In più, ero affascinata dal conoscere una cultura diversa dalla mia.
"L'unica costante della vita è il cambiamento"
Al rientro in Italia, iniziavo a rendermi sempre più conto del potenziale della comunicazione online.
Spinta dalla curiosità di approfondire, mi sono iscritta a un corso di Digital e Social Media Marketing. "Vediamo com'è" - mi sono detta - "Così potrò ampliare le mie conoscenze".
Ricordo perfettamente come se fosse oggi la sensazione che ho provato durante la prima lezione di Content e Copywriting, ma soprattutto durante il momento dell'esercitazione pratica: "Ognuno di voi dovrà aprire un blog su un tema a piacere".
Eureka! Letteralmente folgorata. La gioia che provavo mentre scrivevo il primo articolo ha cancellato con un colpo di spugna tutti gli anni di temi scolastici mediocri.
Le parole uscivano da sole e la ricerca e programmazione degli argomenti era un piacere immenso.
Quella era la mia strada: volevo essere una copywriter.
"È difficile, c'è tanta concorrenza ormai", mi dicevano. Ma io dovevo comunicare per il web e diventare una copywriter.
La copywriter della gentilezza
Ed eccomi qua, felice di essere diventata - come mi piace definirmi - un mix tra l'umanesimo e il digitale. Ma soprattutto, una copywriter che applica la gentilezza in tutto ciò che fa, soprattutto nei testi.
Applicando le giuste tecniche di scrittura per il web, che è ben diverso che scrivere un tema o un libro: SEO, parole chiave, link interni ed esterni, spazi, grassetti, corretta punteggiatura... Non bisogna sottovalutare nessun aspetto.
Perché verba volant, ma scripta manent.
Da allora, non ho mai smesso di scrivere e produrre contenuti, sia per lavoro sia nel tempo libero.
Ho dato la voce a:
Siti web
Profili social
Campagne marketing
Schede prodotto
Newsletter
Perché la mia missione è una: contribuire a rendere il mondo del web un posto migliore in cui stare. Mettendo al centro il lettore, il vero protagonista di tutto.
Per chi ho lavorato





Che competenze ho sviluppato
Lavoro di squadra ed empatia
Il ruolo del team è stato fondamentale per la mia crescita. Ho fatto la mia parte portando gentilezza e capacità di ascolto.
Capacità di adattamento
Le novità mi incuriosiscono e i cambiamenti non mi hanno mai spaventata ma - al contrario - motivata.
CMS WordPress
Uno degli strumenti che utilizzo per allenare la SEO è WordPress, il mio fedele compagno di avventura.
Capacità di comunicazione
Farsi capire in modo semplice e chiaro da chi ti sta di fronte o che ti legge è la prima regola da rispettare.
SEO Copywriting
Prima di scrivere un articolo, queste sono le cose a cui penso:
"Perché una persona dovrebbe leggermi?", "Che bisogno posso soddisfare", "Google mi troverà?".
Google Trends
Le parole chiave hanno un ruolo imprescindibile per la comunicazione online. Tra gli strumenti che Google mette a disposizione non posso fare a meno di Google Trends.
Creatività
Sfide, progetti, idee... trovo un grande stimolo in tutto ciò che mi permette di mettermi in gioco.
Meta Business Suite
Per gestire le pagine Facebook e Instagram aziendali e della pubblicazione dei post, è un tool indispensabile.
Canva
Adoro fotografare e creare immagini ma non sono una grafica: quindi mi affido all'estrema efficienza di Canva.